Incontri Lino Tagliapietra. L’origine del viaggio Presentazione del catalogo della mostra Ca’ Rezzonico Museo del Settecento Veneziano Martedì 12 settembre 2023, ore 18.30 Per l’occasione il Maestro Lino Tagliapietra e la fotografa Roberta Orio converseranno con Antonella Galli, autrice e giornalista de Il Sole 24 Ore. Maggiori informazioni ►qui - NasonMoretti Una famiglia del vetro muranese Museo di Palazzo Mocenigo Mercoledì 13 settembre, ore 18.30 Presentazione del volume a cura di Cristina Beltrami in occasione del centenario della storica vetreria veneziana e della mostra allestita al Museo del Vetro di Murano, aperta fino al 6 gennaio 2024. Maggiori informazioni ►qui - Pittura e soggetto. Il caso della Tempesta di Giorgione Presentazione del volume di Marco Ruffini - Campisano, 2021 Palazzo Ducale, Chiesetta del Doge Giovedì 21 settembre, ore 17.00 Questo libro cerca di dimostrare che per interpretare la pittura di Giorgione occorre indagare il soggetto come un problema storico e di metodo. Maggiori informazioni ►qui - Da Universitas ad Academia. II. La fondazione dell’Accademia dei Pittori e Scultori di Roma nella chiesa dei santi Luca e Martina. 1588-1705 Presentazione del volume di Isabella Salvagni - Roma, 2021 Palazzo Ducale, Chiesetta del Doge Venerdì 22 settembre 2023, ore 17.00 La nascita dell’Accademia fu il risultato di complessi avvenimenti, nonché esito di quel lungo iter di trasformazione che investì l’antica «Universitas picturæ ac miniaturæ», e che occupò interamente il ‘500, per concludersi e trovare attuazione entro il primo ‘600. Maggiori informazioni ►qu |